CASERTAVECCHIA
LIBRO E CONCERTO

Roberto Saviano e Marco D'Amore sono fra gli ospiti della quinta edizione di "Un Borgo di Libri", festival letterario ospitato nel centro medioevale di Casertavecchia. Diretto dal giornalista Luigi Ferraiuolo e promosso dal Comune di Caserta, l'evento accompagna da cinque anni "Settembre al Borgo", la classica rassegna di musica e spettacolo - diretta da Enzo Avitabile - che compie cinquant'anni.
Il 'Borgo' in scrittura presenterà da oggi, 27 agosto, fino all'11 settembre quaranta eventi congegnati intorno a autori di livello nazionale e internazionale: fra gli altri, oltre Saviano e D'Amore, l'ex ministro Massimo Bray e il magistrato Alfredo Morvillo. Tra memorie pasoliniane e approfondimenti sul cardinale Carlo Maria Martini, dialoghi su Goya e rievocazioni di Rino Gaetano, è previsto un confronto Nord-Sud interpretato dal direttore del Mattino, Francesco De Core, e dal vicedirettore del Corriere della Sera Venanzio Postiglione.
La Memoria e la Scrittura saranno il centro tematico dell'edizione 2022 (il claim è: La letteratura creativa "memorie future - scritture venture"). Come ha avuto modo di ricordare lo stesso Ferraiuolo, lo spunto viene da un libro, "Dove mi trovo", del Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri che ha deciso, nello scriverlo, di abbandonare la lingua madre per raccontare la propria interiorità in un altro linguaggio, l'italiano.
Il Festival quest'anno include un ciclo, "Conoscere Caserta", che anticipa le celebrazioni
per i 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli (primo marzo del 1773, a Caserta).
Insieme a molti altri temi sarà affrontata l'emergenza delle gang giovanili in memoria di Gennaro Leone, il
18enne ucciso a fine agosto del 2021 da un coetaneo. Sono anche previste visite guidate
al Borgo a cura dei ragazzi della Biblioteca Tifatina, con letture en plein air. Il tutto proseguirà
nella forma di un 'Borgo dei libri extra' fino all'anno prossimo.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI FOGLIEVIAGGI
© Tutti i diritti riservati