LOADING....!!!!!

Tentacoli gratinati al sesamo con chips di cavolo nero

  • 2
  • 50 min
tentacoli gratinati - 01
Foto di Gianni Giagoni

Zodiaco

Scelta ideale per un segno Pesci, sempre indeciso fra un atteggiamento di sensualità e misticismo anche nei confronti del cibo che lo porta quindi a essere ipercritico. Di conseguenza lo stile alimentare è sregolato e soggetto all’emozione del momento. Mangiare può diventare una consolazione per i suoi vuoti affettivi ma può anche generare sensi di colpa quando trasgredisce.



Arte

Antiquity 1 di: Jeff Koons

tentacoli gratinati - arte


Ingredienti

  • Un polpo da 800 grammi o un kilo

  • cipollotto

  • carota

  • aglio

  • semi di sesamo

  • senape a’ l’ ancienne

  • limone

  • lampascioni

  • aceto

  • foglie di cavolo nero

  • Olio Evo

  • sale

  • pepe


02

03


Preparazione

  1. Lessate il polpo in abbondante acqua salata con cipollotto, carota e due cucchiai di aceto per 35 minuti.

    tentacoli gratinati - 04

  2. Quando è cotto tagliate i tentacoli e mettete da parte il resto del polpo per altre lavorazioni.

    tentacoli gratinati - 05

  3. In un recipiente fate una emulsione con un cucchiaio di senape e limone. Bagnate i tentacoli del polpo nell’emulsione e poi impanate i tentacoli con i semi di sesamo.

    tentacoli gratinati - 06

  4. Fate scaldare una padella o meglio una piastra e passate i tentacoli per pochi minuti.

    tentacoli gratinati - 07

  5. Servite caldi con dei lampascioni e una cucchiaiata di senape accompagnati dalle chips di cavolo nero.

    tentacoli gratinati - 08

  6. Per le chips di cavolo nero: Lavate le foglie di cavolo nero, levate accuratamente tutte le nervature centrali e tagliate le foglie in quadrati di due centimetri per due.

    tentacoli gratinati - 09

    tentacoli gratinati - 10

  7. Mettete in un recipiente e mescolate delicatamente col sesamo e un po’ d’olio. Disporre i quadratini di cavolo su una teglia e infornate a forno medio.

    tentacoli gratinati - 11

  8. In dieci minuti sono pronti..

    tentacoli gratinati - 12

    tentacoli gratinati - 13


note Noterelle

Il cavolo nero, noto anche come cavolo toscano è una verdura a foglia verde scura, ricca di nutrienti molto salutare, di vitamine A, C, K e antiossidanti. Viene spesso utilizzata in molte cucine tradizionali. Originario della Toscana, il cavolo nero è una componente essenziale della ribollita, una zuppa toscana rustica e saporita. Ecco alcune ricette e modi per utilizzare il cavolo nero:

Zuppa di cavolo nero e fagioli: Una zuppa confortante e nutriente che combina cavolo nero, fagioli cannellini, pomodori e carote. Perfetta per le serate fredde.

Cavolo nero saltato: Saltate le foglie di cavolo nero con aglio e peperoncino in olio d'oliva. Un contorno semplice e gustoso.

Insalata di cavolo nero: Massaggiate le foglie di cavolo nero con olio d'oliva e succo di limone per renderle più tenere, poi aggiungete ingredienti come noci, semi di melograno e formaggio di capra.

Pasta con cavolo nero e salsiccia: Un primo piatto saporito che abbina cavolo nero, salsiccia e pasta integrale, il tutto condito con un filo di olio d'oliva e una spolverata di parmigiano.




ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI FOGLIEVIAGGI



© Tutti i diritti riservati

Torna alle Ricette
Foglieviaggi è un blog aperto che viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini presenti sul sito www.foglieviaggi.cloud provengono da internet, da concessioni private o da utilizzo con licenza Creative Commons.
Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione: inviare la richiesta tramite e-mail a postmaster@foglieviaggi.cloud.
© foglieviaggi ™ — tutti i diritti riservati «all rights reserved»