DEGUSTAZIONI
Chilometro zero
Food
Wine
Gastronomia
Aromi piemontesi: Carlo Alberto, della Compagnia dei Caraib
Patrimonio torinese, il vino aromatizzato per eccellenza che incarna tradizione, passione e innovazione in una bottiglia che omaggia la città.
Dolcezze
Cibo degli dei, l'artigianato di Tessieri con Noalya
Tavolette, praline, uova e varie. Ma talora il cacao sembra un ricordo. Si è perso anche il rito: come ogni alimento andrebbe assaporato e, nello specifico, esiste una tecnica di degustazione....
Gastronomia
Un blend di Pinot Nero e piccola aggiunta di Chardonnay alla corte della Cipolla.
Tornano gli appuntamenti a tavola con l’arte che ispira il menu, format creato dal Gallerista e curatore di mostre fotografiche Claudio Composti, nello spazio milanese FoodSpot di Tomaso Fara.
Masterclass
La Borgogna, con una tappa trasgressiva in Germania
Un vitigno che più di ogni altro al suo interno presenta molti cloni e altrettante identità. Segna la trasparenza per il terroir, con una grande versatilità sui diversi terreni e nei diversi paesi...
Masterclass
Dopo lo Chardonnay, il vitigno bianco più presente al mondo.
Racconta le possibilità legate non solo al territorio quanto al savoir faire, all’approccio nella vinificazione. Per una realtà come Les Grands Chais de France della famiglia Helfrich, diventa particolarmente interessante l’esplorazione.
Masterclass
Prima tappa di una Masterclass tenutasi a Bologna
Proposta dal Gruppo Les Grands Chais de France, fondato e gestito dalla famiglia Helfrich, lo Chenin blanc nella versione della tradizione e della sperimentazione. Definito la tela bianca del degustatore, offre un ampio ventaglio di possibilità