SCOPERTA NELL'OXFORDSHIRE
UNA 'SUPERSTRADA DEI DINOSAURI'


VAI AL SITO DELL'UNIVERSITÀ DI OXFORD


Stupefacente scoperta di un gruppo di ricercatori delle università di Oxford e Birmingham: hanno portato alla luce nel suolo di una cava - la Dewars farm quarry nell’Oxfordshire- centinaia di impronte di diversi tipi di dinosauri, erbivori e carnivori. 'Raccolte' come lungo degli enormi tratturi, datano indietro al Medio Giurassico (circa 166 milioni di anni fa) e tutte insieme vanno a formare quella che è già stata ribattezzata la ‘superstrada dei dinosauri’.


(Gli scavi nell'Oxfordshire - foto University of Birmingham)


Fra le impronte, quelle del feroce dinosauro predatore chiamato Megalosauro, che raggiungeva fino a nove metri di lunghezza, e quelle di giganteschi erbivori lunghi il doppio, probabilmente Cetiosauri, 'cugini' del più noto diplodoco. In un punto le tracce degli erbivori quelle del Megalosauro si incrociano, aprendo a domande sul se e come i due gruppi interagirono.


(Una delle impronte - foto Oxford university museum of natural history)


Il megalosauro fu il primo dinosauro a ricevere un nome scientifico e a essere descritto nel 1824, punto di inizio dei successivi 200 anni di studio dei dinosauri.

Press ESC to close