VALLE AURINA, LA GRANDE FUGA
SUL PASSO DEGLI EBREI
Il Passo dei Tauri, fra l'Austria e l'Italia, è per molti il Passo degli Ebrei. Nel 1947 fu un punto chiave di passaggio per la fuga di 5.000 ebrei – uomini, donne e bambini – dall’Europa dell’Est, dove venivano perseguitati e minacciati di morte. Il loro traguardo era una nuova patria, la Palestina.
Ladakh, e tocchi
il cielo con un dito
Dai poco più di 200 metri sul livello del mare di Delhi ai 3500 metri di Leh. Proprio una bella botta....
La Piramide, scienza italiana
sotto l'Everest
Storia di un laboratorio inaugurato da Ardito Desio e oggi gestito dal Comitato Ev-K2-CNR diretto da Da Polenza.
Pescocostanzo, scrigno
e un bosco secolare
A 1394 metri un paese abruzzese antico che offre un centro storico autentico e ottimamente conservato.
La memoria nelle mani
gli ultimi carbonai
Tra i lavori della montagna, il mestiere del carbonaio era quello che ne testimonia meglio la durezza e la complessità.